Servizi ai Lavoratori

Richieste on line per i contributi ai lavoratori

Novità 2023, a partire da gennaio

Il servizio Concorso spese per asilo nido e scuola dell’infanzia si allarga anche alla scuola primaria.

È possibile per chi ha sostenuto spese riguardanti l’iscrizione o la mensa scolastica di figli che frequentano la scuola primaria inviare la richiesta di contributo.

Scarica la brochure dei servizi EBCS

Dal 01/02/2023 sono attivi i servizi per l'anno 2023!

  •          Concorso spese per libri di testo scolastici/universitari per figli    regolamento
  •          Concorso spese per trasporto scolastico/universitario per figli   regolamento
  •          Concorso spese per attività sportiva/ricreativa dei figli   regolamento
  •          Concorso spese asilo nido/scuola dell'infanzia/scuola primaria  regolamento
  •          Contributo per assistenza figli disabili    regolamento
  •          Concorso spese per attività sportiva/ricreativa del lavoratore    regolamento
  •          Concorso spese “svago e cultura”    regolamento
  •          Contributo per aspettativa per patologie gravi e continuative   regolamento
  •          Indennità per malattia oltre i 180 giorni e non indennizzata da INPS   regolamento
  •          Concorso spese per l’assunzione di badante con CCNL Lavoro Domestico  regolamento
  •          Contributo per congedi non retribuiti per gravi motivi familiari   regolamento
  •          Contributo per l’astensione post-facoltativa per maternità  regolamento
Si possono richiedere al massimo due tipologie di contributi per ciascun lavoratore.
Ciascun contributo può essere richiesto UN'UNICA VOLTA L'ANNO, allegando anche più fatture/ricevute. Una seconda richiesta dello stesso servizio non verrà considerata!

 

Come inviare una richiesta:

  • Digitare il codice fiscale dell'azienda
  • Selezionare l’anno di riferimento della pratica 
  • Selezionare il servizio da richiedere dal menu a tendina
  • Compilare i dati del richiedente e allegare i documenti richiesti
  • Cliccare su “Invia la richiesta”

Aspettate che si carichi una nuova pagina web in cui comparirà “Richiesta inviata con successo”, riceverete in contemporanea una mail con il riepilogo della richiesta inserita.

L’erogazione del contributo avverrà direttamente sul conto corrente.

Gli interventi verranno attuati fino ad esaurimento del budget originariamente stabilito per i singoli interventi.

IMPORTANTE: NON SONO ACCETTATE LE RICEVUTE DI AVVENUTO BONIFICO, IL REGOLAMENTO PREVEDE DI INVIARE LA RICEVUTA O LA FATTURA O SCONTRINO!

IL TERMINE ULTIMO PER L’INVIO DELLE RICHIESTE E’ IL 31/01/2024, SALVO ESAURIMENTO DEL BUDGET PRIMA DELLA SCADENZA.

SI CONSIGLIA DI INVIARE LE RICHIESTE NON APPENA SI E’ IN POSSESSO DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA.

Azienda
Servizio richiesto
Richiedente
Data di nascita